10 Suggerimenti per Ridurre l’Inquinamento Elettromagnetico in Casa

L’inquinamento elettromagnetico domestico, noto anche come elettrosmog, è una crescente preoccupazione in un’epoca in cui dispositivi elettronici e tecnologie wireless sono parte integrante della nostra vita quotidiana. Sebbene gli effetti a lungo termine dell’esposizione ai campi elettromagnetici non siano ancora completamente compresi, ci sono misure pratiche che puoi adottare per ridurre l’esposizione in casa. Ecco dieci suggerimenti per minimizzare l’inquinamento elettromagnetico e creare un ambiente più sano.

1. Spegni il Wi-Fi Quando Non è in Uso

Uno dei modi più semplici per ridurre l’esposizione ai campi elettromagnetici è spegnere il router Wi-Fi quando non lo usi, soprattutto di notte. Il router Wi-Fi emette costantemente segnali a radiofrequenza, anche se non stai utilizzando internet. Spegnendolo durante i periodi di inattività, puoi ridurre significativamente la quantità di elettrosmog in casa​

Esempio: Se hai un router in camera da letto, spegnerlo prima di dormire può aiutare a creare un ambiente più sano e privo di radiazioni durante il sonno.

2. Utilizza Connessioni Cablate

Le connessioni cablate, come i cavi Ethernet, sono una soluzione efficace per ridurre l’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche. A differenza del Wi-Fi, le connessioni cablate non emettono campi elettromagnetici a radiofrequenza.

Esempio: Collega il computer, la TV o la console di gioco al router tramite un cavo Ethernet per limitare l’uso del Wi-Fi nelle stanze dove trascorri più tempo.

3. Posiziona il Router Wi-Fi Lontano dalle Aree Frequentate

Il router Wi-Fi non dovrebbe essere collocato vicino a luoghi dove passi molte ore, come la camera da letto o il soggiorno. Più sei vicino al router, maggiore è l’esposizione alle radiazioni a radiofrequenza.

Esempio: Posiziona il router in una stanza meno utilizzata, come l’ingresso o una stanza adibita a ripostiglio, e cerca di mantenerlo a una distanza di almeno un paio di metri dai posti in cui ti siedi o dormi​

4. Riduci la Potenza del Segnale Wi-Fi

Alcuni router offrono la possibilità di regolare la potenza del segnale Wi-Fi. Diminuire la potenza del segnale riduce l’area di copertura, ma anche l’intensità delle radiazioni elettromagnetiche emesse.

Esempio: Se vivi in un appartamento o in una casa piccola, non è necessario che il router emetta un segnale così potente. Accedi alle impostazioni del router e riduci la potenza per limitare l’elettrosmog

5. Utilizza Dispositivi con Schermi Anti-Riflesso

Gli schermi anti-riflesso possono ridurre la quantità di radiazioni elettromagnetiche riflessa verso il corpo. Questi schermi sono progettati per ridurre l’emissione di campi elettromagnetici e migliorare il comfort visivo.

Esempio: Se trascorri molte ore davanti al computer o al tablet, considera l’acquisto di uno schermo anti-riflesso o una pellicola protettiva da applicare sullo schermo per ridurre l’esposizione

6. Utilizza Cuffie o Auricolari per le Chiamate

Quando utilizzi il telefono cellulare, tienilo lontano dal corpo il più possibile. Le radiazioni emesse dai cellulari aumentano quando il dispositivo è vicino alla testa o al corpo. L’uso di cuffie o auricolari riduce l’esposizione diretta alle radiazioni.

Esempio: Durante le chiamate lunghe, utilizza cuffie con filo oppure attiva il vivavoce per evitare il contatto prolungato tra il telefono e la testa​

7. Evita di Dormire con il Telefono Vicino

Molti di noi sono abituati a tenere il cellulare sul comodino o sotto il cuscino durante la notte, ma questo aumenta l’esposizione alle radiazioni. Idealmente, il telefono dovrebbe essere tenuto a una distanza di almeno un metro dal letto e mai mettere il tuo telefono in carica e tenerlo vicino a dove dormi, perché il suo potere di radiazioni si amplifica del 300%

Esempio: Metti il cellulare in modalità aereo durante la notte o lascialo in un’altra stanza mentre dormi per ridurre l’esposizione​

8. Riduci l’Utilizzo di Dispositivi Wireless

Limita l’uso di dispositivi wireless come tablet, laptop e giochi elettronici. Questi dispositivi emettono costantemente campi elettromagnetici. Prediligi le versioni cablate degli stessi dispositivi, ove possibile.

Esempio: Per le attività di intrattenimento o di lavoro a casa, utilizza il computer fisso o i laptop collegati via cavo anziché tablet o dispositivi wireless​

9. Controlla le Sorgenti di Elettrosmog Nascoste

Gli elettrodomestici come microonde, frigoriferi e forni emettono campi elettromagnetici quando sono in funzione. Anche i caricabatterie per smartphone e laptop continuano a emettere elettrosmog quando restano collegati alla presa elettrica.

Esempio: Scollega i dispositivi elettronici quando non sono in uso, soprattutto i caricabatterie, per ridurre l’esposizione e risparmiare energia​

10. Installa sistemi di schermatura per la persona 

Installa tessuti/dispositivi appropriati nella stanza da letto, a contatto con il tuo corpo, affinché l’ambiente possa divenire la stanza della ‘sonno terapia’ e rigenerarti anziché consumarti.

Esempio: esistono in commercio aziende specializzate che, dopo anni di ricerca, hanno trovato il modo di schermare la persona in ogni ambiente in cui vive, in modo specifico mentre dorme, perché è il momento più importante per rigenerare la tua salute e le tue forze fisiche/energetiche.

Conclusioni

L’inquinamento elettromagnetico è una realtà quotidiana, ma ci sono molte misure pratiche che puoi adottare per ridurre la tua esposizione in casa. Spegnere il Wi-Fi, usare connessioni cablate e limitare l’uso del cellulare sono solo alcune delle strategie per creare un ambiente domestico più sicuro e meno esposto all’elettrosmog.